Chi siamo

Storia dell’azienda

L’attività di raccolta, selezione e commercio dei metalli ebbe inizio a Napoli circa un secolo fa, nei primi anni ’20, ad opera di Pasquale Moscato, papà di Lucio, nato nel 1900, il quale aveva acquistato già un’ottima conoscenza nel campo dei metalli e delle leghe speciali nonostante la sua giovane età.

Glia anni che seguirono alla Grande Guerra, furono caratterizzati da una fase di ricostruzione e di ripresa delle varie attività soprattutto grazie ad una sana ed efficiente politica nazionale che promuoveva fortemente il “made in Italy” e, di conseguenza, la richiesta di materie prime era in continua crescita.

Pasquale Moscato fu lungimirante nel capire che oltre al commercio dei vari prodotti agricoli ed al baratto delle merci tra l’Adriatico ed il Tirreno, occorreva dare importanza anche al recupero e commercio dei metalli, un mestiere che all’epoca era agli albori, ma potenzialmente con notevoli margini di crescita.

Iniziò così la nostra storia nel mondo dei rottami metallici a Napoli nei primi anni ’20, per poi trasferirsi a Vasto nei primi anni ’50 ed infine a San Salvo nei primi anni ’70 con la nascita e la costituzione dell’attuale FONDAM SRL nel 1974, l’azienda di famiglia.

Mission

La storia dell’azienda si traduce in conoscenza del settore, professionalità e competenze, acquisite in anni di esperienza.

Passione ed affidabilità sono una costante nelle nostre risorse umane: crediamo nel lavoro di squadra, nella formazione continua e nell’innovazione, guardando al futuro con ottimismo e fiducia sulle nostre capacità.

La nostra mission è quella di soddisfare al meglio le esigenze dei clienti e fornitori, concentrando particolari attenzioni sulla sicurezza dei lavoratori e sulla sostenibilità ambientale.

Il nostro team