Chi siamo
Fondam oggi
La Fondam srl è un’azienda storica che opera nel settore del recupero e riciclo dei vari materiali metallici ferrosi e non ferrosi, i quali sono destinati ad acciaierie, fonderie ed altri impianti di recupero autorizzati, così da predisporli a nuovi cicli di produzione.
Da sempre l’unione di tradizione ed innovazione ha permesso alla Fondam di avere una posizione consolidata sul mercato nazionale e, grazie alla lunga esperienza acquisita nel tempo, è in grado di garantire ai propri clienti e fornitori un servizio di gestione integrata di tutto il processo di recupero dei rottami metallici.
Storia
L’attività di raccolta, selezione e commercio dei metalli ebbe inizio a Napoli circa un secolo fa, nei primi anni 20, ad opera di Pasquale Moscato (papà di Lucio), nato nel 1900, il quale nonostante la sua giovane età, aveva già una promettente conoscenza nel campo di materiali metallici.
Gli anni successivi alla grande guerra furono caratterizzati da una fase di ricostruzione e di ripresa delle varie attività e, di conseguenza, la richiesta delle materie prime da recupero era in costante crescita.
Pasquale Moscato fu lungimirante nel capire che al commercio ed al baratto dei vari prodotti agricoli e delle merci di vario genere tra l’Adriatico ed il Tirreno, occorreva dare maggiore importanza al recupero ed al commercio dei metalli, un mestiere che all’epoca era agli albori, ma potenzialmente aveva notevoli margini di crescita.
Iniziò, così, la nostra storia nel campo dei rottami metallici… a Napoli nei primi anni ’20, per poi trasferirsi a Vasto nei primi anni ‘50 e successivamente a San Salvo nei primi anni ‘70 con la nascita e la costituzione dell’attuale Fondam srl nel 1974.
Mission

La storia dell’azienda si traduce in conoscenza del settore, professionalità e competenze acquisite nel tempo.
Passione ed affidabilità sono una costante per le nostre risorse umane, crediamo nel lavoro di squadra, nella formazione continua e nell’innovazione, guardando al futuro con ottimismo e fiducia sulle nostre capacità.
La nostra mission è quella di soddisfare al meglio le esigenze dei nostri clienti e fornitori, concentrando particolare attenzione sulla sostenibilità ambientale e sulla sicurezza delle risorse umane.
Azienda
Lo stabilimento dove avviene la lavorazione è situato su un’area industriale di circa 20.000 mq adibita come cantiere di preparazione metalli pronto forno acciaieria o fonderia.
Questa ampia zona di messa in riserva è in grado di garantire un adeguato spazio per la cernita, la selezione e lo stoccaggio dei rottami metallici e degli accumulatori al piombo esausti secondo le attuali normative vigenti.
Fotovoltaico

La politica aziendale di rispetto e di valorizzazione delle risorse ambientali, ci ha spinto ad investire nell’installazione di un impianto fotovoltaico sulla copertura dello stabilimento, avente una potenza di 200kw, prevalentemente destinato all’autoconsumo.
Per avere una idea dell’importanza dell’investimento basti pensare che il consumo medio di una famiglia italiana è pari a 2700 kWh annui, pertanto il nostro impianto avrà capacità di soddisfare le esigenze energetiche di 35 famiglie.